Copy
Facebook
YouTube
Website
Instagram
Email


VILLA SANT'IGNAZIO

flash news 📣

febbraio 2021

"Dobbiamo essere agenti di trasformazione nella nostra società, lavorando attivamente per cambiarne le strutture ingiuste"
(Pedro Arrupe SJ)

Volontari in aiuto ai senza dimora  

Anche Villa Sant'Ignazio ha voluto collaborare all'apertura del dormitorio "di emergenza" nella chiesa di San Massimiliano Kolbe. Dopo che la Diocesi di Trento ha messo a disposizione questa chiesa, in località Centochiavi, per l’accoglienza di persone senza dimora, si è attivato un piccolo gruppo di volontari della nostra realtà. Così ogni martedì, queste persone si occupano dell'accoglienza dei senza dimora e a turno due volontari passano la notte con loro nella struttura, per assisterli.

IL NOSTRO MODO DI PROCEDERE
Pensiero in azione 

La Fondazione Sant'Ignazio ha presentato “Il nostro modo di procedere” un breve testo che intende collegare la proposta della Fondazione alla ispirazione ignaziana, coniugata con le esperienze sviluppate sul nostro territorio dalla molteplicità degli enti aderenti. Un po’ sullo stile dei testi ignaziani, infatti, si tratta di una sorta di "manuale di istruzioni" pensato per le organizzazioni che aderiscono alla Fondazione; non tanto una somma di idee, ma un modo di procedere, e procedendo si impara e si cresce, verso azioni di sempre maggior valore.
Durante la presentazione del testo è intervenuto Giacomo Costa SJ, direttore responsabile di Aggiornamenti Sociali; il suo intervento ricco di tanti stimoli lo trovate QUI sul nostro canale YouTube
"Maestro che cosa dobbiamo fare?"
Cinque tappe per la Quaresima in un tempo difficile, sulle tracce del Maestro, con p. Alberto Remondini SJ e l'Associazione Diaconia.

Verso l'Assemblea elettiva 

La cooperativa Villa Sant'Ignazio ha tracciato il percorso di avvicinamento all'Assemblea elettiva, che si terrà sabato 22 maggio alle ore 9.00. Scade, quindi, il mandato dell'attuale Consiglio di Amministrazione, che negli ultimi tre anni ha affrontato un periodo ricco di cambiamenti rilevanti, sia organizzativi che di contesto, spesso difficili da affrontare. Proprio questa settimana è partito il percorso formativo di avvicinamento alle elezioni (al quale ci si può iscrivere anche in corsa); una modalità che da sempre contraddistingue la nostra realtà e che sottolinea l'attenzione che poniamo a questo momento.
“La trappola del virus. Diritti, emarginazione e migranti ai tempi della pandemia” è il nuovo libro del Centro Astalli per Edizioni Terra Santa 2021, in cui p. Camillo Ripamonti dialoga con la poliltologa Chiara Tintori. Vengono analizzati gli effetti che la pandemia ha avuto in particolare sui migranti e i rifugiati e si fa un bilancio, tracciando anche delle linee di riflessione e azione per uscirne insieme, non lasciando indietro nessuno. La prefazione è di Gherardo Colombo.
Nuove idee bollono in pentola per la Cooperativa sociale di solidarietà Forchetta e Rastrello!!
Tofu, seitan e pasta ripiena vegana è ciò che ci si appresta a produrre, ma prima di iniziare una nuova avventura si deve capire come va il mercato. La vostra opinione è preziosa, perchè permetterà di organizzare al meglio le idee e concretizzarle in maniera efficiente. Rispondete a qualche domanda. Sono pochissimi minuti, ma informazioni preziose per la cooperativa! Diamogli una mano!

LA SPESA SOCIALE, LOCALE E SOSTENIBILE

Un nuovo spazio di acquisto solidale che propone una spesa alternativa centrata sul rispetto dell'ambiente, del territorio e delle persone. Un luogo dove trovare – oltre ai prodotti dei nostri orti e della nostra cucina – una selezione di articoli degli attori dell'economia solidale e dei produttori del Trentino, scelti per impatto sociale, sostenibilità ambientale e filiera corta.
➡️ https://form.jotform.com/201542608316045
Il modulo viene aggiornato ogni settimana con nuovi prodotti, nuove storie e nuovi sapori! Punti di ritiro:
1) BarNaut (Via delle Laste 22)
2) Bookique (Via Torre D'Augusto 29)
3) Scuola Artigianelli (Piazza Fiera n.4)

#succedeaVilla

 
È l'hashtag più cliccato sui social di Villa Sant'Ignazio, il collegamento a diversi contenuti che riguardano la nostra realtà, con tutte le sue sfaccettature, per rendervi partecipi e assaporare la nostra quotidianità. Con questo scatto ricordiamo uno degli ultimi post che ha avuto particolare successo su Facebook:
Sapete perché un'arancia non va mai a fare la spesa????
Perché mandaKomatz!
(gelo)
😅

Per tutte le notizie, i corsi e gli eventi degli enti aderenti alla Fondazione Sant'Ignazio visita 
nostro sito.
Se non desideri più ricevere questa newsletter scrivilo a: ufficiostampa@vsi.it
Tieniti aggiornato anche con la pagina FACEBOOK di Villa S.Ignazio: clicca qui
 

____________
PER INFO:
Andreas Fernandez
Ufficio Stampa e Comunicazione

c/o VILLA SANT'IGNAZIO
VIA DELLE LASTE 
22 - 38121 TRENTO - ITALY 
Mob. 
3669105359 - Tel. 0461-238720 - Fax 0461-236353
E-mail: ufficiostampa@vsi.it 
Web: www.fondazionesantignazio.it






This email was sent to <<Email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Fondazione S. Ignazio · Via delle Laste, 22 · Trento, Tn 38122 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp