Gentili Colleghi,
ci auguriamo che questo anno scolastico stia procedendo nel migliore dei modi. Vi inviamo di seguito tutti gli aggiornamenti e le notizie riguardanti i prossimi mesi e l’organizzazione delle future sessioni estive.
1. Calendario 2023 e tariffe
È online il Calendario delle sessioni per l’anno scolastico 2022/2023.
Al suo interno troverete già le due sessioni Young Learners principali aperte a tutti programmate fino a luglio 2023.
Calendario Scuole Private
Calendario Scuole Pubbliche
Vi ricordiamo che l’iscrizione a tutte le sessioni d’esame dovrà essere effettuata
unicamente attraverso la piattaforma CEMS (
cliccare QUI per accedere alla procedura di iscrizione online
e
consultare le guide).
Al momento non sono presenti sul calendario le
tariffe d’esame: ci saranno probabilmente delle modifiche in merito che ci riserviamo di comunicarvi con la prossima Newsletter.
Il Calendario può essere soggetto a modifiche, per questo vi consigliamo sempre di
monitorare eventuali aggiornamenti sulla piattaforma CEMS.
Vi ricordiamo che come di consueto è possibile effettuare le iscrizioni ad una sessione d’esame a partire da
30 giorni prima della scadenza.
2. Prenotazione sessioni d’esame
Come ogni anno, è già possibile contattarci per
concordare insieme le
sessioni d’esame al termine dei corsi: in questo modo saremo in grado di programmare le date al meglio e di potervi informare il prima possibile sull’organizzazione delle sessioni d’esame (giorno dell’esame, scadenza iscrizione, sede, ecc.).
Per i grandi gruppi di studenti che si preparano a sostenere un esame Cambridge Assessment English, potremo verificare la possibilità di
prenotare alcune date d’esame (sia Paper-Based che Computer-Based) che
non sono
presenti nel Calendario 2023.
Prenotazioni sessioni Young Learners: per i gruppi inferiori a 20 candidati per livello, ricordiamo che saranno aperte e disponibili le sessioni presenti in Calendario presso una sede predisposta da Cambridge Catania.
Per eventuali gruppi con numero superiore a 20 candidati per livello, si potrà richiedere la possibilità di organizzare una sessione d’esame presso la propria sede/Scuola se si dispone di aule con capienza minima di n.18 candidati/postazioni con almeno 1.25 metri di distanza in ogni direzione tra una postazione e l’altra. Sarà in ogni caso necessario contattarci per verificare la fattibilità e la disponibilità della data (Vd. il
Questionario indicato sotto).
È inoltre fortemente consigliato programmare, ove possibile, la prenotazione per sessioni di gruppi
nel periodo precedente le grandi sessioni estive (maggio - luglio): sarà sicuramente utile per permettere ai vostri studenti di sostenere questi esami
prima degli impegni di fine anno scolastico.
Prenotazioni sessioni Main Suite: si potrà richiedere la possibilità di organizzare una sessione d’esame presso la propria sede/Scuola se si dispone di aule con capienza minima di n.18 candidati/postazioni con almeno 1.25 metri di distanza in ogni direzione tra una postazione e l’altra. Sarà in ogni caso necessario contattarci per verificare la fattibilità e la disponibilità della data (Vd. il Questionario indicato sotto).
Soprattutto per i grandi gruppi scolastici consigliamo sempre di programmare le sessioni d’esame in tempo per coordinare al meglio i vostri giovani studenti nei mesi più impegnativi per loro – esami di stato, scadenze di fine anno, ecc.
Proprio per potervi fornire una migliore organizzazione in vista delle future sessioni estive, vi chiediamo di compilare questo semplice
Questionario online (
cliccare QUI per accedere al Questionario) che ci permetterà di conoscere le vostre previsioni d’esame per i vostri gruppi di studenti.
Troverete nel questionario i
livelli d’esame e le
versioni (Paper-Based o Computer-Based) da noi offerti, in modo da poterci indicare le vostre richieste nel modo più preciso possibile.
Vi chiediamo di tenere in considerazione che la compilazione del form NON è di per sé una prenotazione ma uno strumento per comprendere le vostre esigenze fornirvi e migliorare l’esperienza d’esame per i vostri studenti.
3. Cambridge One (www.cambridgeone.org)
Un grande successo di quest’anno è stata la creazione della piattaforma
Cambridge One – All in one place (
clicca QUI per accedere alla piattaforma), che vi permetterà di usufruire dei materiali digitali associati al materiale editoriale
Cambridge University Press & Assessment.
Vi consigliamo di accedere e attivare al più presto il vostro
Teacher Account!
Potrete così accedere ai vostri contenuti e risorse digitali, programmare i vostri corsi, distinguerli per livello e durata e associare il materiale editoriale Cambridge utilizzato compreso
Test & Train class-based.
Anche i vostri studenti potranno essere
invitati e associati ai corsi da voi creati e avere in questo modo la possibilità di partecipare ad esercitazioni e usufruire di questa moderna opportunità.
Contattateci per saperne di più.
4. Test & Train
Come già nominato nella sezione precedente Test & Train, presente anche nella versione
self-study, è il nuovo strumento creato durante lo scorso anno scolastico.
Troverete adesso questo valido supporto implementato, a partire dal livello
A2 al livello
C1, nato per aiutare i vostri studenti ad esercitarsi in modo facile e veloce alle prove d’esame.
Con piccole e dinamiche attività (
più di 500!) dedicate alle diverse abilità linguistiche, i vostri studenti potranno in
qualunque momento aumentare la propria sicurezza nell’affrontare le diverse parti dell’esame.
Riceveranno per ogni risposta data un
riscontro immediato che li aiuterà ad esercitarsi e a confrontarsi con attività diverse ed efficaci.
Per saperne di più è possibile visitare la pagina dedicata:
Test & Train .
Nel caso in cui foste interessati ad adottare questi nuovi strumenti digitali in classe o per i vostri
singoli studenti potrete contattarci all’indirizzo:
cambridgecatania@gmail.com .
Vi ricordiamo che siamo a vostra disposizione per dubbi e chiarimenti e ci auguriamo di incontrarvi presto!
Lo Staff del Centro Cambridge English Examinations Catania IT006