Buon pomeriggio!
State cercando un procedimento per rimuovere il ferro dalla vostra sorgente idrica? O siete interessati alle potenzialità dei sensori di umidità per la vostra azienda agricola? Siete stanchi di cercare tecniche su internet per sentirvi alla fine sopraffatti da tonnellate di informazioni? Non sarebbe meglio avere tutte le informazioni tecniche e pratiche raccolte in un unico luogo?
Oggi ho il grande piacere di annunciarvi il rilascio del database tecnico FERTINNOWA. Questo database è stato progettato per fornire informazioni sui cinque principali temi di FERTINNOWA: fonti di approvvigionamento e disponibilità idrica, miglioramento della qualità dell’acqua irrigua, attrezzature per l’irrigazione e la fertirrigazione, gestione dell’irrigazione e della fertirrigazione e contenimento dell’impatto ambientale. Inoltre questo database consentirà alle persone di condividere tra loro le diverse conoscenze.
Con il rilascio del database tecnico abbiamo iniziato la fase di diffusione della rete tematica FERTINNOWA. Abbiamo pianificato numerosi incontri per le prossime settimane e per i prossimi mesi. Nell’autunno 2017 rilasceremo ufficialmente l’atteso esito del sondaggio tra i coltivatori. Allo stesso tempo abbiamo già iniziato il primo scambio di tecniche, al fine di superare in breve temine gli attuali colli di bottiglia. In questo momento gli scambi sono in corso, e molto altro seguirà.
In tutta Europa realizzeremo delle presentazioni per mostrare le tecnologie di condivisione. Nel novembre 2017 mostreremo risultati, esperienze e condivisioni maturate nell’ambito del progetto durante il nostro secondo Workshop che si terrà nel nuovo “World Horticenter” a Honselersdijk.
Una cosa è certa, sentirete parlare di noi nei prossimi mesi!
Cordiali saluti a nome del gruppo Fertinnowa.
Els Berckmoes
|